non c’è 2 senza 3

Al momento stai visualizzando non c’è 2 senza 3
  • Categoria dell'articolo:blog

oggi son 3 mesi esatti dal mio arrivo in Australia. quasi 100 giorni lontano da casa e ancora mi sembra di essere arrivato ieri, pur essendo (circa) a 1/4 del mio percorso.

in quest’ultimo mese, oltre all’arrivo del mio amico, c’è stato un grosso cambiamento: la terza casa (o quarta se consideriamo l’ostello dei primi giorni).

la storia dietro questa casa ha dell’incredibile: come accennavo nel precedente articolo, con l’arrivo di Ale mi sembrava giusto condividere un posto insieme a lui in vista un po’ di tutto (e soprattutto per non farlo dormire ulteriormente nel divano di casa vecchia). decidiamo quindi di cercare su Facebook un po’ di stanze condivise e ne andiamo a vedere una in pieno centro. la stanza ci piace e il vecchio inquilino ci fa una buona impressione. la zona è ottima per entrambi in ottica lavorativa e decidiamo di mantenerla come prima scelta, dato che il ragazzo che ce l’ha mostrata se ne sarebbe andato di lì a poco.

il buon senso (o il sesto o ancora il senso di ragno) mi porta a scrivere a un altro ragazzo sempre su Facebook e fissare un’ispezione per la sua casa. mai scelta fu più azzeccata.

tornando indietro di qualche giorno, decido di lasciare la mia stanza a una nostra amica, fissando la data dello ‘scambio’ all’11 di febbraio, dato che quel giorno il ragazzo della prima casa avrebbe firmato il contratto per andarsene da un’altra parte. succede però che il 10, mentre io e Ale siamo sul tram per l’ispezione della seconda casa quasi a tempo perso e obbligati dalla parola data, questo disgraziato mi scrive che non avrebbe più lasciato la stanza.

guardo Previa e gli dico che quest’ispezione sarebbe stata ‘win or go home’, o meglio in ostello/per strada.

immaginate però che arriviamo e la prima cosa che vediamo è questa:

home st kilda

ci innamoriamo da subito della casa e decidiamo (letteralmente) nel giro di 10 minuti di prenderla e pagare l’indomani il bond e le prime due settimane di affitto.

la casa include: stanza privata con 2 letti, bagno privato, piscina, palestra, sauna, bagno turco, area bbq e uno spazio di coworking/libreria. il tutto a 30 dollari in meno a settimana rispetto all’appartamento precedente.

pool gym

la casa è nella mia zona preferita, St. Kilda, il che finalmente mi fa sentire un po’ di aussie vibes che la città ti fa mancare. è in condivisione con un ragazzo turco che ha la sua stanza e il suo bagno. inoltre, da quanto abbiamo capito, è ricoperto di debiti perché è stato a casa da lavoro per 3 settimane causa malattia e lavora praticamente dalle 5 del mattino alle 11 di sera come uber, oltre a non cucinare mai. in pratica viviamo da soli.

la parte forte di questa casa è sicuramente la vista, che rende ogni inizio/fine giornata qualcosa per cui vale la pena fumare una sigaretta in balcone.

l’oceano da una parte:

sunset home st kilda

la city dall’altra:

sunset skyline

poteva andarci peggio, dai.

un’altra menzione d’onore di questo terzo mese non può che andare al circoloco. l’ho vissuto come un Kappa Futur Festival personale, dato che a luglio non sarò in Italia (mai dire mai) e quindi dovrò saltarlo. però che figata. ho sentito dj fortissimi come i Martinez Brothers e Pawsa, ho ballato tutto il giorno e conosciuto a fondo la cultura australiana (iykwim). unica ‘pecca’ (tra virgolette perché chi sono io per giudicare) è la quantità di droga che ho visto circolare all’evento, roba che a Torino in confronto è un festival per puritani, ma finché non ci scappa il morto qua è così. controlli meno di zero, infatti coglion3 io che ho pagato il biglietto. questo è il karma per tutte le volte che non ho battuto la myki nei mezzi pubblici (continuerò a non farlo).

circoloco

non ho portato la solita rubrica di top e flop stile Gazzetta dello Sport perché (mi tocco mentre lo scrivo) di cose negative non ce ne sono state in questo mese. tutto sembra filare liscio e il mio adattamento a questa vita è a un buon punto, soprattutto ora che vivo in una zona ‘di mare’ che mi consente di rilassarmi e godermi di gran lunga di più la bellezza di questo continente. 

vabbè, sugli indi4ni nemmeno più mi pronuncio.

grazie se hai letto fino a qui e se ti va, lascia un commento! a presto 🙂

 

guest


3 commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
MARILISA FUSETTI
MARILISA FUSETTI
1 mese fa

😘

Seglier
Seglier
1 mese fa

Grande nipote

Oscar
Oscar
1 mese fa

Che bomba la casa! 🚀