è arrivato il disgraziato

Al momento stai visualizzando è arrivato il disgraziato
  • Categoria dell'articolo:blog

il 30 gennaio è iniziato un un altro tipo di avventura. o forse l’avventura in sè. è infatti arrivato un mio amico dall’Italia, non uno qualunque ma uno scugnizzo con cui ho condiviso il campo per anni da ragazzini, la stanza per le vacanze e ora un’esperienza incredibile a 16.000km da casa.

la chioma che avevo a 16 anni in questa foto sta tornando, sereni (i barbieri costano troppo qui).io e previa

son contento che finalmente posso condividere tutto ciò che mi succede e mi passa per la testa con una persona che già mi conosce e che condivide la stessa situazione. e soprattutto la lingua italiana. questo perché sì, ho stretto un bel legame con il mio coinquilino e ci troviamo qualche volta a parlare del più e del meno (orari di lavoro permettendo), ma lo facciamo entrambi in una lingua non nostra e di conseguenza non possiamo esprimerci al 100%.

ora che è arrivato Ale ci tengo ad aiutarlo in tutte quelle cose che ho dovuto affrontare da solo 2 mesi e mezzo fa, dalle cazzate come il conto in banca fino alla ricerca della casa. la prima settimana la passerà qui a casa mia (come se fosse casa mia) e poi cercheremo di capire se/come spostarci insieme fino alla nostra permanenza a Melbourne o se aiutarlo a trovare una stanza per lui per questi mesi.

questo stimolo di aiutarlo è naturale da parte mia perché dio solo sa quando mi son sentito smarrito la prima settimana e quanto avrei avuto bisogno di un aiuto. lo aiuterò a non sprecare soldi inutilmente (ho trovato una tecnica per far la spesa di cui non posso parlare pubblicamente, lezioni in DM) e nell’ambientarsi in una città che dal primo momento ti mangia vivo.

previa melbourne

dico ultimi mesi perché stiamo pianificando il nostro spostamento in una località che:

  1. non sia fredda (qui sta già finendo l’estate e il periodo autunno/inverno dicono sia freddo vero, a sto punto me ne stavo in Val di Susa);
  2. sia valida per l’estensione del visto.

per quanto riguarda quest’ultimo punto ci sono varie opzioni che stiamo valutando come le farm, che si possono fare un po’ ovunque in giro per l’Australia, ma 99% ci dobbiamo comprare una macchina, oppure zone considerate remote come il nord del Queensland in cui qualsiasi lavoro, come quelli in hospitality, vale come 88 giorni (mia scelta preferita in quanto la mia vita dipende dal motto ‘lavorare poco ma lavorare bene’ e poi dai che cazzo vado a raccogliere le pigne?). abbiamo circa 2 mesi per pianificare tutto questo + una vacanza fuori Australia (al momento no spoiler ma Bene) e credo che due menti, per quanto fulminate, siano sicuramente meglio di una.

il suo arrivo mi dà la carica anche per poter scoprire più posti qui vicino Melbourne, anche perché lo stato del Victoria ha grandi perle che vanno oltre la super bella (e super busy) città, ma che fino a oggi son rimasti nelle note del telefono perché non è sempre facile fare determinate cose da solo. anzi mai avuto voglia onestamente. 

a distanza di un paio d’ore è pieno di spiagge, natura e posti incredibili (in cui magari vedere sti maledetti canguri) che ancora non ho esplorato, sia perché, come dicevo, da solo mi passa la creatività, sia perché il mio socio cileno è più ‘da città’. io in una città (pseudo) ci ho vissuto per 24 anni e in Australia ci sono una volta nella vita. belli i buildings, i locali, i tram. ma ho bisogno di mare e di un tramonto. that’s it.

grazie se hai letto fino a qui e se ti va, lascia un commento! a presto 🙂

guest

3 commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
MARILISA FUSETTI
MARILISA FUSETTI
2 mesi fa

Scugnizzo come dici te è ossigeno puro per me! Avanti tutta ragazzi godetevi ogni singolo momento di questa avventura! Noi tutti (soprattutto io) siamo qui…COME SEMPRE! 😘

Alessio
Alessio
2 mesi fa

Andiamo!🔥

Renata
Renata
2 mesi fa

Che bello saperti contento e pieno di progetti poi ,fatti in buona compagnia sarà sicuramente più divertente.
Un grandissimo abbraccio.